Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
Il grano saraceno pur appartenendo alla famiglia delle poligonacee ha una composizione che si avvicina a quella degli altri cereali.
Coltivato soprattutto in montagna a e nei paesi del Nord Europa. La sua farina viene utilizzata nella panificazione e nella preparazione di paste e polente.
Viene indicato per il suo potere energetico e nutriente nei casi di astenie, stanchezze, convalescenze, per le donne in gravidanza e per gli sportivi.
Nel nostro paese, i caratteristici pizzoccheri valtellinesi e la polenta taragna o polenta nera, sono preparati a base di farina di grano saraceno.
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.