Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo

 

le guerre Jugoslave

 

Il materiale che è stato qui raccolto non sostituisce ma integra le dispense e le lezioni svolte in classe dagli insegnanti di italiano e di storia.

Guerre jugoslave, genocidi e criminali di guerra

I seguenti file, contenenti letture e files audio e video, sono stati radunati per permettere agli alunni delle classi terze – in previsione della prova relazionale di italiano durante l’esame di qualifica - di aumentare le loro conoscenze su uno dei periodi più bui e vergognosi della recente storia europea: le guerre Balcaniche (1991-1995).

Durante questi scontri, con una certa dose di faciloneria classificati dalle nazioni europee come semplici rivalse etniche interne alla ex Jugoslavia, il mondo e le Nazioni Unite assistettero quasi impotenti ad una serie di massacri perpetrati dalle forze in campo (serbi, croati, bosniaci), la cui violenza e bestialità riuscì a competere, dal punto di vista qualitativo, con quelli organizzati dal regime hitleriano.

L’inizio delle guerre jugoslave

La fine della Jugoslavia sulle cause della guerra
(visione del filmato, sulla destra della schermata. )
Balcanicaucaso.org
(lettura del capitolo in formato PDF al fondo della pagina)
Balcanicaucaso.org
visione del filmato degli scontri in piazza a Belgrado
Il bombardamento su Dubrovnik perla del turismo croato (6-7 dicembre 1991)

La strage di Srebrenica (luglio 1995)

balcanicaucaso.org
youtube
youtube
16 anni- fa il-massacro di Mladic
I volti di Srebrenica
Bosnia-Erzegovina

La resa dei conti

L’arresto del generale serbo Ratko Mladic, 26 maggio 2011, autore del massacro di circa 8000 civili musulmani a Srebrenica

Il dossier Mladic
abbiamo arrestato Ratko Mladic

SERVIZI SPAZIOPREVER
HOMEPAGE