Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
Parole chiave
Il SENATO romano (in latino Senatus), era la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, un'istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche successive che portarono all’ Impero romano, il cui significato era assemblea degli anziani (senex in latino = anziano), ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Fu creato secondo la leggenda da Romolo e originariamente era formato da 100 membri, in seguito allargato a 300.
Deteneva il controllo della vita pubblica e l’amministrazione dello Stato: ratificava le decisioni delle assemblee, controllava le spese, assegnava le terre (agro pubblico), amministrava i rifornimenti alimentari, stipulava alleanze e trattati di pace.
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.