Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo
Per riparto si intende l’operazione volta alla soluzione di problemi di suddivisione di un importo, che chiameremo convenzionalmente S, tra più soggetti, in base ad uno o più elementi di riferimento.
Ad esempio si tratta di suddividere un premio di produzione tra tre venditori in base al fatturato procurato da ognuno di loro. Nell’esempio precedente l’elemento è uno solo, il fatturato, e quindi si tratta di un riparto semplice. Se invece il premio di produzione venisse suddiviso in base al fatturato ed al numero di clienti di ogni venditore, gli elementi sarebbero due (fatturato e clienti) ed il riparto diventa composto.
Il calcolo prevede due momenti:
Vediamo ora come operare con il riparto nel caso sia semplice e quindi se diventa composto.
Esempio 1 L’azienda Freddi Spa vuole dividere un premio di euro 5.000 tra i suoi tre migliori venditori, in base al fatturato annuale di ognuno:
a- Coefficiente di riparto = cifra da ripartire / somma degli elementi da considerare.
Quindi: c.r. = 5.000 / (35.000+40.000+25.000) = 0,05
b- Si possono ora calcolare le tre quote di premio, moltiplicando il fatturato di ogni venditore per il coefficiente di riparto:
Spazioprever è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.