Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo

 

Etichettatura alimentare

Prodotti alimentari preconfezionati

Le indicazioni obbligatorie sono molte, ma non sempre le troviamo tutte in etichetta, questo non significa che l’etichetta sia errata o che chi l’ha redatta abbia voluto nascondere delle informazioni importanti.

È normale, infatti, che per determinati prodotti alcune voci non siano presenti, poiché l’etichettatura deve rispecchiare le caratteristiche del prodotto cui si riferisce, un esempio: nessuno si aspetterebbe di trovare il titolo alcolometrico su un pacco di spaghetti, su una confezione di latte o su una bottiglia di succo di frutta, perché risulta inapplicabile per essi.

In altri casi, invece, non sono presenti alcuni dati, poiché è la normativa stessa che concede delle deroghe; si vderà nel paragrafo relativo agli ingredienti o al termine minimo di conservazione, i prodotti per i quali è possibile omettere tali informazioni.

SERVIZI SPAZIOPREVER
HOMEPAGE