Spazioprever lezioni in rete - I.I.S. "A. Prever" Pinerolo

 

Bevande analcoliche

Acqua minerale

Acque minerali

Possono essere minerali solo le acque con un determinato contenuto in sali minerali, provenienti da fonti pure, naturali, sotterranee e protette da ogni pericolo d'impurità, inquinamento e contaminazione.

La classificazione dell'Unione Europea stabilisce che l'acqua può essere:

  • oligominerale quando il residuo secco supera i 50 mg/l (0,05 grammi);
  • mineralizzata quando il residuo secco è oltre i 500 mg/l, (0,5 grammi);
  • ricche in sali minerali quando il residuo secco va oltre i 1500 mg/l, (1,5 grammi), si hanno acque.

Le acque minerali possono essere definite terapeutiche senza tenere conto del residuo fisso. Più è elevato il contenuto in sali minerali, più il sapore dell'acqua sarà avvertibile e astringente al palato.

Le sostanze minerali si trovano nell'acqua sono sotto forma di ioni, atomi o gruppi di atomi. Se hanno perso qualche elettrone sono indicate in etichetta con il segno -, se invece hanno preso qualche elettrone sono indicate con il segno +. Se il valore del pH, vale a dire dell'acidità, è inferiore a 7, l'acqua è acida, se il pH è superiore a 7, l'acqua è alcalina. Quando è 7 l'acqua è neutra.

L'acqua minerale è un'ottima bevanda dissetante, servita con o senza ghiaccio e la compagnia facoltativa di una rondella di limone. É opportuno chiedere se sia gradita naturale o frizzante ed avere sempre a disposizione alcune minerali rinomate come "terapeutiche" e alcune bottiglie a temperatura ambiente.

Per via del vario contenuto in sali minerali e per la natura di questi, che potrebbero influire sul gusto e sul colore delle bevande, si sconsiglia l'uso dell'acqua minerale come diluente dei long drink e nella preparazione degli aperitivi.
Per queste bevande è preferibile l'uso del seltz che garantisce gusto e colore, ma soprattutto perché, grazie all'elevata quantità d'anidride carbonica, dà alle preparazioni una vivacità unica.

L'etichetta delle acque minerali

SERVIZI SPAZIOPREVER
HOMEPAGE